Area riservata
 

MISTRALS (Monitoraggio da Immagini Satellitari del Territorio per la Rilevazione di Abusi su Larga Scala) nasce da una lunga ed intensa collaborazione tra l’ Assessorato all’Urbanistica, Politiche del Territorio, Edilizia Pubblica Abitativa, Accordi di Programma della Regione Campania, Settore Urbanistica con il MARSEC (Mediterranean Agency for Remote Sensing and Environmental Control), il centro di telerilevamento satellitare della Provincia di Benevento.L’obiettivo del progetto MISTRALS è quello di potenziare con tecnologie e strumenti innovativi, quali l’utilizzo di dati telerilevati da satellite e la loro elaborazione, le attuali procedure di monitoraggio e controllo del fenomeno dell’Abusivismo Edilizio nella Regione Campania. Il Telerilevamento satellitare offre, infatti, una valida soluzione a questi problemi poiché la periodicità di acquisizione di immagini al suolo è molto frequente. Le immagini del territorio, telerilevate da satellite, possono essere utilizzate, in tal senso, come input per la generazione tempestiva di prodotti aggiornati e coerenti al contesto, in grado, cioè, di colmare il gap temporale fra la necessità di informazioni urgenti e la possibilità di disporre di informazioni ufficiali di riferimento.

L'antenna principale del MARSEC

 

    

Un esempio per comprendere le potenzialità della nostra procedura per la rilevazione delle modificazioni / trasformazioni del territorio basata su immagini satellitari ad altissima risoluzione!


immagine acquisita nel 2003

immagine acquisita nel 2006 

area rilevata dalla change detection

Per accedere al portale del MARSEC clicca qui.

Per scaricare la brochure del MARSEC clicca qui.
SISTEMA DI PROIEZIONE UTILIZZATO: UTM WGS84 33N

Il satellite EROS B è stato lanciato nel 2006. Sviluppato da ImageSat International, è un satellite commerciale che acquisisce immagini pancromatiche ad altissima risoluzione (70cm), per un grande range di applicazioni.
La sigla SPOT si riferisce alla serie di satelliti francesi (SpotImage) per lo studio delle risorse terrestri. Il nuovo satellite, SPOT 5, lanciato all'inizio di maggio 2002, ha caratteristiche tecnologiche avanzate rispetto agli altri della sua famiglia. Infatti assicura una zona di ripresa di 60 km per 60 km e una risoluzione massima di 2,5 metri.

Eros B SPOT 5

  

Per vedere in dettaglio la distribuzione territoriale dei controlli.
clicca qui
 
Documentazione Utile

Manuale di uso del sistema

Elenco
 dei comuni monitorati ad altissima risoluzione

Elenco dei comuni monitorati ad alta risoluzione


Contact Center
    Per informazioni  

Per visualizzare il filmato della demo del sistema MISTRALS clicca qui
 
 


           

 

 

Marsec s.p.a. - 2007-2008 tutti i diritti riservati

  Area Riservata  


Hai Dimenticato la Password ?